| Fascicolo | Titolo | |
| N° 16 (2020): Del tradurre: aspetti della traduzione e dell'autotraduzione | "Language Duel / Duelo del lenguaje" de Rosario Ferré: un caso de autotraducción | Abstract PDF |
| Rocío Luque | ||
| Vol 9 (2015): Ascoltami con gli occhi. Scritture migranti e cinema nelle Americhe | Las migraciones de Cabrera Infante: de Cuba a Inglaterra, del cine a la literatura | Abstract PDF |
| Roberta Previtera | ||
| Vol 6 (2012): Donne con la valigia. Esperienze migratorie tra l'Italia, la Spagna e le Americhe | Las valijas del 'desexilio' de Mercedes Fidanza | Abstract PDF |
| Claudio Ongaro Haelterman | ||
| Vol 10 (2015): Pier Paolo Pasolini nelle Americhe | L’ange sauvage (quelques poèmes pour saluer Pier Paolo Pasolini) | Abstract PDF |
| Paul Bélanger | ||
| N° 15 (2019): Geografie e letterature: luoghi dell'emigrazione | L’écriture est le véritable pays | Abstract PDF |
| Françoise de Luca | ||
| Vol 9 (2015): Ascoltami con gli occhi. Scritture migranti e cinema nelle Americhe | L’espace ‘ethnique’ et mes films | Abstract PDF |
| Paul Tana | ||
| Vol 7 (2013): Donne al caleidoscopio. La riscrittura dell'identità femminile nei testi dell'emigrazione | L’identità femminile: riti e percorsi per un ritorno in patria in "Natives of My Person" di George Lamming | Abstract PDF |
| Maria Maddalena Lorubbio | ||
| Vol 4 (2010): L'alimentazione come patrimonio culturale dell'emigrazione nelle Americhe | L’infanzia e il suo nutrimento | Abstract PDF |
| Maria Luisa Daniele Toffanin | ||
| Vol 4 (2010): L'alimentazione come patrimonio culturale dell'emigrazione nelle Americhe | L’insospettabile ricchezza che l’incontro tra le civiltà Europea e Latinoamericana ha portato nella coltivazione, conservazione e preparazione degli alimenti | Abstract PDF |
| Alessandro Sensidoni, Biagio Calcavecchia | ||
| Vol 3 (2009): Dialogare con la poesia: voci di donne dalle Americhe all'Australia | L’io lirico di Gertrudis Gómez de Avellaneda tra sovversione e frammentazione | Abstract PDF |
| Laura Scarabelli | ||
| Vol 7 (2013): Donne al caleidoscopio. La riscrittura dell'identità femminile nei testi dell'emigrazione | L’ossessione autobiografica. Zelia Gattai e la scrittura della migrazione | Abstract PDF |
| Biagio D'Angelo | ||
| Vol 12 (2016): Terremoto e terremoti | L’urlo della terra | Abstract PDF |
| Maria Luisa Daniele Toffanin | ||
| Vol 5 (2011): L'autotraduzione nelle letterature migranti | Le 'migrazioni linguistiche' e l'autotraduzione di Mario Duliani | Abstract PDF |
| Fabiana Fusco | ||
| Vol 10 (2015): Pier Paolo Pasolini nelle Americhe | Le Americhe di Pasolini. Pasolini nelle Americhe | Abstract PDF |
| Alessandra Ferraro | ||
| N° 15 (2019): Geografie e letterature: luoghi dell'emigrazione | Le diecimile cattedrali dell’Ontario: Gianni Angelo Grohovaz e le foreste del Canada | Abstract PDF |
| Konrad Eisenbichler | ||
| Vol 8 (2014): Abiti e abitudini dei migranti nelle Americhe e in Australia | Le forme del vestire | Abstract PDF |
| Silvana Serafin | ||
| N° 15 (2019): Geografie e letterature: luoghi dell'emigrazione | Le geografie dell’arrivo: gli emigranti italiani e il Nord America | Abstract PDF |
| Michele Campanini | ||
| Vol 3 (2009): Dialogare con la poesia: voci di donne dalle Americhe all'Australia | Le maschere dell'io: identità transculturale nella poesia italo-canadese | Abstract PDF |
| Deborah Saidero | ||
| Vol 8 (2014): Abiti e abitudini dei migranti nelle Americhe e in Australia | Le parole su misura di Margo Glantz a proposito di "Historia de una mujer que caminó por la vida con zapatos de diseñador" | Abstract PDF |
| Laura Silvestri | ||
| Vol 3 (2009): Dialogare con la poesia: voci di donne dalle Americhe all'Australia | Le prime poesie di Mary di Michele | Abstract PDF |
| Anna Pia De Luca | ||
| Vol 11 (2016): L’identità canadese tra migrazioni, memorie e generazioni | Le récit de filiation dans l’œuvre de Nancy Huston: mémoire et identité de "Cantique des plaines" à "Bad Girl" | Abstract PDF |
| Valeria Sperti | ||
| N° 13 (2017): Andanzas entre códigos lingüísticos de la emigración en las Américas | Lengua, identidad y resistencia en "Duelo del lenguaje" de Rosario Ferré | Abstract PDF |
| Carmen M. Rivera Villegas | ||
| N° 13 (2017): Andanzas entre códigos lingüísticos de la emigración en las Américas | Lengua, migración y contacto lingüístico en Latinoamérica | Abstract PDF |
| Melvin González-Rivera, Yarelmi Iglesias-Vázquez | ||
| Vol 10 (2015): Pier Paolo Pasolini nelle Americhe | Lettera poetologica a Pier Paolo | Abstract PDF |
| Peter Carravetta | ||
| N° 14 (2018): La dimensione religiosa dell'immigrazione nel Nuovo Mondo | Letteratura e antropologia: dalla rappresentazione all’interazione in una "Relation della Nouvelle-France" del Seicento | Abstract PDF |
| Claude Reichler | ||
| 201 - 225 di 414 elementi | << < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >> | |
